Condividi
I controlli interforze

Palermo, operazione “Alto Impatto” alla Vucciria: sanzioni per violazioni al Codice della strada e tre locali chiusi

domenica 31 Agosto 2025
foto d'archivio

Anche nel corso di questo fine settimana sono proseguiti a Palermo i servizi straordinari di controllo del territorio interforze collegati al protocollo di sicurezza denominato “Alto impatto, come previsto dalle direttive del ministro dell’Interno e sulla base delle strategie di intervento condivise in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

L’attività ha interessato le aree della movida cittadina palermitana, con particolare attenzione alla Vucciria. Sono state identificate195 persone, di cui 54 ‘positive’, controllati 48 veicoli, riscontrando varie violazioni al Codice della strada.

La polizia, i carabinieri, la guardia di finanza e la polizia municipale, ognuno per i settori di competenza e in ottica di sicurezza integrata, hanno garantito, con numerose aliquote di unità operative, una significativa presenza con particolare riferimento alle zone della Vucciria, di corso Vittorio Emanuele e di via Roma, di piazza San Domenico, di via Argenteria, di via Paterna, di piazza Caracciolo e attorno agli assi viari di via Maccheronai, di discesa dei Giudici, di via Lattarini, di discesa Caracciolo, di via Gorizia, di via Cagliari, di piazza Rivoluzione e di via Garibaldi.

Inoltre tre locali sono stati chiusi nel corso degli ultimi controlli da parte di carabinieri e agenti della polizia municipale a Palermo nella zona della movida. I sequestri sono scattati per gravi irregolarità che sarebbero state riscontrate nel corso delle verifiche sul rispetto delle norme igienico sanitarie, la tracciabilità dei prodotti usati e l’occupazioni del suolo pubblico.

Sono state comminate sanzioni per migliaia di euro. I locali hanno presentato ricorso al tribunale del riesame contro il sequestro

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.