Condividi
Nelle aree della movida

Palermo, operazione “Alto Impatto”: controlli e multe per violazioni del codice della strda

domenica 29 Dicembre 2024

A Palermo proseguono, anche durante gli ultimi giorni dell’anno, i servizi straordinari di controllo del territorio rientranti nel protocollo di sicurezza denominato Alto Impatto.

L’attività interforze, finalizzata anche a garantire maggiore sicurezza in occasione delle festività, ha interessato una rilevante porzione del territorio cittadino, con particolare attenzione alle aree cittadine interessate dal fenomeno della movida: Vucciria, piazza S.Anna, via Spinuzza, via I.La Lumia e piazza Magione, epicentri nevralgici della movida cittadina palermitana..

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, ognuno per i settori di competenza, hanno garantito, in questo fine settimana, una significativa presenza su un ampio tratto del percorso della movida cittadina e del centro storico.

 

In particolare sono state interessate dai controlli le zone della Vucciria, di piazza Sant’Anna, di piazza Magione, di piazza San Domenico, di piazza Caracciolo, di piazza Don Sturzo, e attorno agli assi viari di via Maccheronai, di discesa dei Giudici, di via Lattarini, di discesa Caracciolo, di via Vittorio Emanuele, di via I. La Lumia, di via Turati, di via Mazzini, via Daita, di via Gallo, di via Gorizia, di via Roma e di via Cagliari, p.zza Rivoluzione, via Garibaldi e via Turati.

Sono stati effettuati anche capillari ed assidui controlli amministrativi funzionali al contemperamento del corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e delle legittime aspettative di svago degli avventori.

Complessivamente, sono state identificate 387 persone, nonché controllati 42 veicoli e contestate 6 violazioni al codice della strada.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.