Condividi
la dichiarazione

Palermo, operazione “Alto impatto” in centro storico. Lagalla: “Importante segnale contro la mala movida e l’abusivismo”

domenica 18 Dicembre 2022

L’operazione “Alto impatto”, coordinata dalla Questura contro l’abusivismo nelle aree del centro storico, è un importante segnale per la città contro la mala movida e l’Amministrazione comunale rivolge il suo plauso a questa iniziativa, che ha visto anche l’impegno delle altre Forze dell’ordine, alle quali va il mio ringraziamento”.

Così dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla in merito all’operazione interforze che la scorsa notte ha visto la partecipazione congiunta della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili Urbani e dei Vigili del Fuoco, con l’obiettivo di contrastare l’abusivismo commerciale e la somministrazione irregolare di alcolici.

A cui si aggiunge l’assessore alle attività produttive ed economiche Giuliano Forzinetti che dichiara, “Esprimo soddisfazione e ringrazio tutte le forze dell’ordine intervenute per l’operazione congiunta portata avanti questa notte alla Vucciria, divenuta oramai simbolo del degrado e del mancato rispetto delle regole. L’abusivismo, l’illegalità e la concorrenza sleale creano un danno sia economico che, soprattutto, di immagine a tutto il comparto produttivo sano e onesto che lavora in questa città e purtroppo, a volte viene identificato attraverso operatori che non rispettano alcuna regola civile, amministrativa ed economica”.

“Questo intervento, restituisce speranza a tutti i residenti del centro storico e soprattutto a tutte gli imprenditori e le attivitá commerciali che operano nel rispetto delle regole. Ringrazio ulteriormente la Prefettura e la Questura per il supporto e il costante confronto volto all’introduzione di norme e atti aderenti alle esigenze del territorio, al fine di agevolare l’attività degli operatori di sicurezza” conclude Forzinetti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.