Condividi

Palermo. Ospedale Civico: il reparto di Medicina interna nuovo Centro di malattie rare [VIDEO INTERVISTA]

mercoledì 4 Aprile 2018

L’unità operativa di Medicina Interna dell’Arnas Civico, diretta dal professore Salvatore Corrao, oggi è un Centro riconosciuto di malattie rare, l’unico della Sicilia occidentale, per quanto riguarda le vasculiti ed altre alterazioni che sono il più delle volte a carattere genetico.

Questo importante riconoscimento è arrivato attraverso il decreto del 28 febbraio 2018 relativo la “Riorganizzazione della Rete regionale per le malattie rare ai sensi del D.P.C.M. 12 gennaio 2017” – spiega il professore Corrao che aggiunge – Questo permette di dare un servizio a quelle persone che prima erano costrette ad andare fuori dalla Sicilia“.

La peculiarità del nostro centro – continua – riguarda la sua presenza dentro il reparto di Medicina interna la cui caratteristica principale è che abbraccia patologie differenti. Questo significa che quando ci sono quadri vaghi, ossia pazienti con sintomi diversi tra loro e il medico generale non riesce a trovare apparente risposta, il nostro centro valuta la situazione e in alcuni casi potrà scoprire una patologia non rara e in altri casi invece sì“.

Un notevole passo avanti per la Sanità Siciliana che oggi vanta la presenza di un nuovo centro per il riconoscimento delle malattie rare, facendo in modo che i pazienti non siano più costretti ad andare fuori per avere una corretta diagnosi e cura adatta alle proprie esigenze.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.