Condividi

Palermo: padre violento ucciso da moglie e figli, condannati a 14 anni di carcere

sabato 15 Febbraio 2020
Famiglia Pietro Ferrera, omicidio falsomiele

Uccisero quello che consideravano un “padre-padrone”. Il gup del tribunale di Palermo, Guglielmo Nicastro, ha condannato a 14 anni ciascuno Salvatrice Spataro, 47 anni, detta Ilenia, e i figli Vittorio e Mario Ferrera, di 23 e 22 anni imputati dell’omicidio di Pietro Ferrera, 45 anni, marito della donna e padre degli altri due.

L’uomo fu assassinato a Palermo con 57 coltellate la sera del 14 dicembre 2018, al culmine dell’ennesima lite con la moglie, da lui picchiata e maltrattata così come i figli. Il giudice, come riportano alcuni quotidiani locali, ha escluso l’aggravante della crudeltà. Salvatrice Spataro e i figli hanno fruito, oltre che delle attenuanti generiche ritenute prevalenti sulle aggravanti, anche dello sconto di pena legato al rito abbreviato, che prevede la riduzione di un terzo punto la richiesta dei pm Giulia Beux e Gianluca De Leo era stata proprio di 14 anni.

Decisive nel processo non solo le versioni dei tre imputati ma anche le testimonianze raccolte dalla Squadra mobile, che ha condotto le indagini, tra amici, parenti, vicini, conoscenti.

Non era contestata l’aggravante della premeditazione, che avrebbe pure potuto portare all’ergastolo, mentre era emerso nitido il clima di terrore instaurato da Piero Ferrera, in casa propria, con le violenze, i soprusi fisici e morali nei confronti dei figli, anche sessuali ai danni della moglie.

 

 

LEGGI ANCHE:

Dramma familiare a Palermo: moglie uccide a coltellate il marito nella notte

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it