Condividi
la decisione del Comune

Palermo, palazzina rischia di crollare: chiuso vicolo a Ballarò

lunedì 31 Ottobre 2022

Una palazzina nel cuore del quartiere dell’Albergheria a Palermo rischia di crollare. Per questo motivo il Comune ha stabilito di chiudere al vicolo Pesacannone l’accesso nella zona antistante.

Gli uffici dell’area della pianificazione urbanistica hanno ravvisato il pericolo in seguito ad un sopralluogo da parte dell’ufficio Città storica del Comune che ha potuto accertate lo “stato d’usura della palazzina” che ricade tra i civici 18 e 24.

Tali condizioni – scrive l’ufficio stesso – costituiscono pericolo alla pubblica incolumità“. Il Comune ha quindi stabilito che è necessario ed urgente la realizzazione di barriere per impedire il transito veicolare e pedonale dell’area interessata a potenziali crolli. L’ordinanza resterà valida “sino a cessate esigenze“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.