Condividi

Palermo, panchine come pattumiere a Piazza Marina. La denuncia di Bonanno (DC Nuova) CLICCA PER LE FOTO

mercoledì 17 Agosto 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Il capogruppo della DC Nuova in Consiglio comunale, Domenico Bonanno ha anche richiesto all’assessore Carta l’installazione di elementi di decoro urbano e di piante all’interno delle panchine per abbellire l’area ed evitare il riproporsi della problematica.

L’assessore Maurizio Carta, con delega al centro storico e al decoro urbano, ha attenzionato il tema con l’obiettivo di trovare una soluzione in tempi rapidi per evitare il riproporsi della problematica.

“L’attuale amministrazione sta mettendo in campo tutte le risorse e le competenze necessarie per riportare alla normalità la nostra città – dichiara Bonanno – ma nulla potrà mai cambiare senza la collaborazione dei cittadini. Non si capisce perché le panchine debbano essere trasformate in pattumiere a cielo aperto, avendo a meno di 10 metri un cestino vuoto. Non è ammissibile l’incuria, l’inciviltà e la mancanza di rispetto e amore per una città stupenda, un tesoro preziosissimo che non tutti meritano ma che difenderemo con forza. I palermitani di buon senso devono svegliarsi e tornare ad essere i veri protagonisti della nostra città. Un sentito ringraziamento all’Assessore Carta e alle maestranze della RAP per essere intervenuti tempestivamente in seguito alla mia istanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.