Condividi

Palermo: passeggiate notturne per ricordare le vittime di mafia

venerdì 30 Agosto 2019
generale Carlo Alberto dalla Chiesa
Carlo Alberto Dalla Chiesa

L’Associazione culturale Onlus Palermo aperta a Tutti, in collaborazione con gli Amici dei Musei siciliani organizza per la sera del 4 settembre la passeggiata “Alla memoria, storie di vite spezzate” .

In occasione dell’anniversario dell’assassinio del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, la passeggiata ripercorrerà alcuni luoghi simbolo delle stragi di mafia degli anni Ottanta.

Il punto di incontro sarà alle ore 20.45 davanti la Chiesa di San Michele Arcangelo, per spostarsi in via Cesareo, dove fu assassinato Giuseppe Insalaco (1988). Poi in via Pipitone Federico, luogo della Strage di Rocco Chinnici (1983), i due uomini della scorta (Mario Trapassi e Salvatore Bartolotta) e Stefano Li Sacchi, portiere dello stabile. Successivamente si sosterà davanti la lapide commemorativa di Piersanti Mattarella (1980). La tappa successiva sarà il luogo dell’assassinio di Calogero Zucchetto, l’agente di polizia che collaborava con Ninni Cassarà (1982). L’itinerario finirà dinnanzi la lapide che ricorda l’eccidio del Generale dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo.

La passeggiata sarà introdotta da Bernardo Tortorici e Claudia Bardi, rispettivamente di Amici dei Musei Siciliani e Palermo aperta a Tutti- Onlus.

La partecipazione prevede una donazione di 8 euro a persona che verranno versate in beneficenza a La carezza di viky e Giorgia-Onlus, che si occupa dei bambini cardiopatici dell’ospedale dei bambini di Palermo.

Si può partecipare prenotando per email, a palermoapertaatutti@gmail.com, indicando un cognome, il numero dei partecipanti ed un recapito telefonico. Oppure inviando un Whatsapp al 320.870437, indicando sempre i medesimi dati.

La passeggiata avrà una durata di circa due ore ed è accessibile a persone con disabilità motorie e sensoriali.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.