Condividi

Palermo: patologie croniche e sostenibilità, al centro del convegno sulla complessità clinica e assistenziale |VIDEO SERVIZIO

venerdì 4 Maggio 2018

 

Le patologie croniche, quali diabete, scompenso cardiaco, psoriasi e bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed il relativo impatto socio-economico sul sistema sanitario pubblico, sono al centro del III Convegno nazionale sulla Complessità Clinica e Assistenziale, dal titolo “Dies Panormitanae Atque Magnae Graeciae”, che si è aperto giovedì 3 maggio e che proseguirà fino al 5 maggio.

medicina internaIn Sicilia –afferma il professore Salvatore Corrao direttore del dipartimento “Strutturale di Medicina” dell’Arnas Civico di Palermo – scompenso cardiaco, diabete e BPCO insieme generano il 20% di tutti i ricoveri complessivi, mentre quelli per tumori sono poco più del 5%

Nella nostra Regione – sottolinea Corrao –  attendiamo ancora la programmazione riguardo al più recente documento, ovvero il Piano delle Cronicità, del Ministero della Salute. Ciò incide sulle potenziali riduzioni della spesa e impedisce innovazioni organizzative”.

medicina internaIl futuro del sistema sanitario pubblico – evidenzia il professore Francesco Perticone presidente della società italiana di medicina interna – dipende soprattutto da come affronteremo l’impatto socio-economico delle cronicità, che cresce con l’invecchiamento della popolazione.

Le malattie croniche impongono una rivisitazione dei modelli di cura e dei programmi sanitari e l’approccio della complessità clinica, per le diverse comorbilità che si accompagnano alle cronicità, garantisce una visione unitaria del paziente. Diversamente si dilateranno ritardi diagnostici, ricoveri inappropriati, costi d’invalidità e pantani burocratici: tutti elementi che vanno espunti, se vogliamo salvare la sostenibilità del sistema sanitario pubblico”.

 

GUARDA IL VIDEO SERVIZIO IN ALTO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.