Condividi

La Buona Salute 39° puntata: Reumatismi e Artrite Reumatoide|VIDEO

martedì 13 Luglio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

In questa 39° puntata de La Buona Salute abbiamo approfondito i disturbi e le problematiche che interessano le articolazioni e gli aspetti muscolari. Sia che si tratti di reumatismi in senso ampio, sia che ci si trovi di fronte ad una artrite reumatoide, è importante riconoscere in maniera specifica l’origine di questi disturbi.

Anche in questo caso abbiamo realizzato una puntata di approfondimento coinvolgendo diverse figure mediche. Ci siamo recati al Policlinico Giaccone di Palermo, e abbiamo incontrato la Dott.ssa Giuliana Guggino, Professore Associato di Reumatologia e Responsabile della UOS di Reumatologia, con cui abbiamo avuto modo di conoscere un po’ meglio le differenze sostanziali tra reumatismi in generale e le artriti reumatoidi, che hanno una connotazione più precisa, ma soprattutto ci ha spiegato come individuare le diverse tipologie e i relativi percorsi terapeutici. Ovviamente, abbiamo cercato di conoscere più a fondo quali possano essere i percorsi terapeutici specifici ambulatoriali, cercando di fare un focus anche sull’Ambulatorio Radio-Reuma, un servizio dell’azienda ospedaliera del Policlinico. Di questo argomento specifico abbiamo avuto modo di parlarne con il Prof. Massimo Midiri, Docente universitario e Direttore del Dipartimento Scienze Radiologiche, che ci ha spiegato come le competenze multidisciplinari in campo siano una corretta via per tanti pazienti.

Per ampliare ulteriormente il raggio di approfondimento del nostro servizio ci siamo spostati all’ARNAS Civico, e insieme al Prof. Salvatore Corrao, Dir. UOC Medicina Interna, abbiamo visto che anche i problemi legati alle artrosi possono coinvolgere altre aree del nostro corpo, come ci ha spiegato nel dettaglio, e che il coinvolgimento di un internista rientri nelle pratiche adeguate al fine di poter delineare un percorso terapeutico appropriato. In conclusione abbiamo incontrato la Dott.ssa Annarita Giardina del Servizio di Reumatologia della UOC di Medicina Interna Osp. Civico di Palermo, e con lei abbiamo appreso, tra l’altro, quanto le diagnosi più precoci possano far luce già dai primi sintomi, e grazie al percorso diagnostico EARLY ARTHRITIS, nella la fase di esordio delle poliartriti e nello specifico delle artriti reumatoidi, e il conseguente trattamento precoce e appropriato, si può determinare l’efficacia di una terapia che può bloccare in tempo la fase degenerativa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.