Condividi

Palermo, pedonalizzazione in via La Lumia fino al 31 agosto

venerdì 25 Giugno 2021

Pedonalizzazione fino al 31 agosto di un tratto di via Isidoro La Lumia, a Palermo, una delle strade della movida.

Lo ha stabilito una ordinanza del Servizio mobilità urbana del Comune, che ha istituito lo stop al transito delle auto e il divieto di sosta h24 in vista della manifestazione ‘La Lumia: Una Galleria dell’Arte e del Gusto’, organizzata per quasi tutto il periodo estivo. Lo stop alla circolazione riguarda il tratto di strada che inizia subito dopo via Torrearsa e che si conclude prima di via Archimede.

La pedonalizzazione temporanea di un tratto via Isodoro Lumia, limitata al periodo estivo, può essere l’occasione per sostenere la ripresa economica di alcune attività che hanno patito la crisi determinata dalla diffusione del virus. – afferma l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania – Sarà l’occasione, inoltre, per ricostruire una sistema di regole che consentirà una convivenza positiva e rispettosa tra le attività produttive e i residenti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.