Condividi
omaggio alle vittime della strage mafiosa del 23 maggio del '92

Palermo, Piantedosi depone corona d’alloro al monumento a Falcone

mercoledì 3 Maggio 2023

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, insieme al capo della Polizia Lamberto Giannini, ha deposto una corona di alloro davantri alla stele di Capaci per rendere omaggio a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e agli agenti di polizia vittime della strage mafiosa del 23 maggio del ’92.

“Le stragi del ’92 hanno creato un processo di accelerazione nella lotta al fenomeno della mafia, che non poteva essere accettato. Quel sacrificio non è stato vano” ha dichiarato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. “La vicenda di Matteo Messina Denaro indica che esiste una zona grigia, una melassa, a cui ci dobbiamo ribellare. E l’impegno di tutti noi e della società deve servire affinché la borghesia mafiosa si vada sempre più assottigliando”.

“Non c’è l’intenzione di fare sconti a nessuno. Stiamo affinando alcuni meccanismi nella lotta alla mafia per seguire i flussi di denaro e incoraggiare e supportare le attività degli inquirenti. Il governo può agevolare e fare tutto il possibile perché gli inquirenti possano andare avanti. Dal nostro angolo di osservazione la mafia è sicuramente cambiata. E’ meno violenta, questo appare agli occhi di tutti. Stamattina c’è stata una grande operazione antimafia con poco più di 100 arresti e sono tutti legati alle dinamiche del volto della nuova mafia, apparentemente meno visibile ma che permane nei gangli vitali della nostra società. La mafia va combattuta in quanto tale e bisogna farlo anche attraverso un impegno civile diffuso. Ci incoraggia la visione di Falcone quando diceva che la mafia è un fenomeno umano” prosegue il ministro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.