Condividi

Palermo, Piazza Giulio Cesare diventa discarica a cielo aperto | FOTO

giovedì 8 Ottobre 2020

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Il parcheggio di Piazza Giulio Cesare, a Palermo, è spesso oggetto di lamentele da parte degli abitanti del quartiere.

Negli ultimi giorni, attraverso delle segnalazioni, è stata riscontrata la presenza di diversi rifiuti urbani in zona. Una situazione che ha creato non pochi disagi ai cittadini, con conseguenti odori nefasti e cumuli di spazzatura sparsi in diverse aree.

LA DENUNCIA DELLA LEGA

Il Parcheggio di Piazza Giulio Cesare è in uno stato a dir poco vergognoso. In totale stato di abbandono, pieno di spazzatura stagionata, meta di tossicodipendenti e luogo dove si appartano anche coppiette per effusioni amorose o, ci segnalano, anche prostitute“.

A dichiararlo il capogruppo della Lega Igor Gelarda, insieme alla consigliera della Prima Circoscrizione Maria Pitarresi.

All’interno del parcheggio, c’è una costruzione abbandonata e pericolante, sempre di pertinenza del comune, che è inondata alla spazzatura.

Tutto questo rientra perfettamente nella pianificazione politica, palesemente inesistente, della gestione Orlando“, ha criticato il capogruppo della Lega.

Il parcheggio di Piazza Giulio Cesare è il simbolo della Ztl di Orlando- Catania. Una ztl pensata senza i requisiti minimi necessari, e con la massima approssimazione” ha continuato Gelarda.

Siamo disponibili ad offrire al Sindaco Orlando e all’assessore Catania una visita guidata all’interno di questo luogo abbandonato in pieno centro, e non dimenticheremo certo di dire loro che si tratta di in un’area di proprietà del comune di Palermo“, concluso il Responsabile Regionale dei Dipartimenti tematici.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.