Condividi
Trasportata al Buccheri La Ferla

Palermo, picchiano e derubano un’anziana in casa: arrestati in quattro

lunedì 18 Settembre 2023

Una notte da incubo per una donna di 79 anni. In quattro sono entrati in casa di un’anziana donna a Palermo a due passi dall’ospedale dei Bambini in quattro e l’hanno picchiata perché volevano i soldi, gli orologi e i gioielli.

Gli agenti di polizia sono riusciti ad arrestarli. Sono i palermitani Salvatore Di Stefano, 19 anni, Emanuel Barone di 22 anni, Roberto Ventimiglia, 42 anni, e Domenico Rao di 20 anni. La donna attorno alle quattro di notte ha sentito che qualcuno stava cercando di buttare giù la porta. Ha chiamato il 112 e ha chiesto aiuto. I quattro sono entrati in casa, hanno strappato il telefono dalle mani della donna e l’hanno picchiata, strappandole anche i gioielli che indossava. Poi hanno preso soldi, orologi pregiati e preziosi.

Per fortuna della donna sono arrivati gli agenti delle volanti di diversi commissariati che sono riusciti a bloccare i quattro uomini che cercavano di nascondersi nelle stanze dell’abitazione. I quattro sono stati arrestati con l’accusa di rapina in concorso. La donna con il volto sanguinante è stata portata in ospedale dai sanitari del 118 all’ospedale Buccheri La Ferla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.