Condividi

Palermo, polemiche su viale Francia ancora chiusa

giovedì 9 Dicembre 2021

Ancora chiusa Viale Francia a Palermo nonostante i lavori conclusi: a evidenziare l’attuale situazione è stato il capogruppo della Lega a Palermo Igor Gelarda che in una nota scrive: Apprendiamo con sgomento, attraverso una email ufficiale inviata dall’ufficio mobilità alla VI commissione Consiliare, che i lavori del by pass viale Francia/via Ugo La Malfa sono stati completati, ma l’apertura non è ancora avvenuta perché “si attende la disponibilità dell’assessore e/o Sindaco, per l’evento“”.

“Insomma per garantire un taglio di nastro ed una passerella al Sindaco si rinvia l’apertura di un’arteria stradale già pronta da tempo e importante per limitare i disagi degli automobilisti. Una vergogna che getta discredito sull’Amministrazione e i suoi vertici. Per questo chiediamo a RFI, titolare dell’opera, di non prestarsi a strumentalizzazioni politiche e procedere immediatamente all’apertura al traffico, permettendo agli automobilisti di fruire di questa arteria e quindi, di restare un po’ meno tempo intrappolati nel traffico.” conclude Gelarda

Ma subito arriva la risposta dell’assessore alla Mobilità, Giusto Catania, il quale dichiara che“La ditta incaricata del completamento dei lavori su Viale Francia aveva comunicato che, a causa di perfezionamento dell’impianto di illuminazione la strada non sarebbe stata aperta prima del 13 dicembre. Successivamente, solo in data 7 dicembre, la stessa ditta ha comunicato di aver concluso anticipatamente le attività. Gli uffici hanno verificato stamattina che gli ulteriori lavori da definire, relativi alla piantumazione della vegetazione, non inficiano la fruizione della nuova viabilità; pertanto hanno disposto, in data odierna, l’apertura immediata della strada. Considerato che ieri era giornata di festa non mi pare che si sia sprecato tanto tempo”.

“È vergognosa la strumentalizzazione che alcuni consiglieri hanno fatto delle mail inviate dai funzionari dell’amministrazione comunale che, in perfetta buona fede, pensavano di dover avvertire il sindaco e gli assessori della conclusione dei lavori. Ma evidentemente la smania di fare polemica prevale sul buon senso”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.