Condividi
Le lezioni

Palermo, primo corso in Sicilia per Operatori MRE ed ERM: esercito e Croce Rossa insieme per la sicurezza e il soccorso

giovedì 27 Marzo 2025

Si è appena concluso, presso la caserma “Generale Euclide Turba” di Palermo sede del 46° Reggimento trasmissioni, il corso di qualificazione per Operatore Mine Risk Educational (MRE) e Explosives Risk Management (ERM), riservato al personale dell’Esercito Italiano e dei Corpi Ausiliari delle Forze Armate e organizzato, nella sua 53^ edizione e per la prima volta in Sicilia, dall’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.

Il corso, frutto di una consolidata collaborazione tra il 46° Reggimento Trasmissioni ed il Centro di mobilitazione Sicilia della Croce Rossa, ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare conoscenze, competenze e capacità operative dei militari, nonché un’opportunità unica di addestramento sinergico tra la Forza Armata, il personale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana e del Corpo delle Infermiere Volontarie. L’attività è stata infatti rivolta al personale militare operante sulla piazza di Palermo di ogni grado e specialità, tra cui anche medici, infermieri e personale sanitario.

I frequentatori, prendendo parte a lezioni di natura sia teorica che pratica, hanno acquisito le capacità necessarie per impiegare i dispositivi sanitari in dotazione secondo le linee guida del Tactical Combat Casualty Care (TCCC) e del Tactical Emergency Casualty Care (TECC) e in aderenza alla dottrina sanitaria NATO. Al termine del percorso formativo i partecipanti hanno anche conseguito la certificazione di “Addetto al Primo Soccorso per luoghi di lavoro a rischio elevato e per la gestione dell’emorragie massive in ambiente non permissivo”, secondo il protocollo “STOP THE BLEED”.

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, il Comandante del 46° Reggimento Trasmissioni Colonnello Emanuele MANCINI, nell’esprimere la massima soddisfazione per l’ampia partecipazione e l’entusiasmo dimostrato dai frequentatori durante tutta la settimana formativa, ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra Forza Armata e Corpi Ausiliari e ha ringraziato il personale del Corpo Militare della Croce Rossa che, con la propria disponibilità e professionalità, ha reso possibile la riuscita di tutte le attività.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.