Condividi

Palermo-Pro Vercelli, stasera la partita al Barbera

lunedì 25 Settembre 2017

Per il Palermo l’occasione di risalire in classifica alle spalle delle due capolista Frosinone e Perugia. Unico dubbio la presenza o meno di Coronado a detta dell’allenatore bisognoso di riposo.

L’unico errore da non fare è quello eventualmente di non sostituirlo con  Embalo o La Gumina ma piuttosto con un altro centrocampista ed optare per il fallimentare 3-5-2.

Questa è una partita che il Palermo deve giocare partendo subito sparato all’attacco fare 4 gol nel primo tempo e poi accontentarsi di farne solo altri due nel secondo tempo ma tutto questo solo se giochiamo per vincere la partita mentre se come temiamo si giochi per non prendere  gol potrebbe essere un’altra partita però potrebbe fare due gol Rispoli e rimettere tutto a posto .

 

PROBABILI FORMAZIONI:

PALERMO (3-4-2-1): Posavec; Cionek, Struna, Szyminski; Rispoli, Jajalo, Gnahoré, Morganella; Coronado, Trajkovski; Nestorovski.

A disposizione: Maniero, Pomini, Accardi, Dawidowicz, Chochev, Fiordilino, Murawski, Embalo, La Gumina.

Allenatore: Tedino.

PRO VERCELLI (4-3-2-1): Marcone; Ghiglione, Legati, Bergamelli, Mammarella; Germano, Vives, Castiglia; Firenze, Rovini; Morra.

A disposizione: Nobile, Gilardi, Berra, Konaté, Barlocco, Grossi, Bruno, Altobelli, Vajushi, Bifulco, Raicevic, Polidori.

Allenatore: Grassadonia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.