Condividi
incontro con studenti al Gonzaga

Palermo, procuratore De Lucia:”Intercettazioni e 41bis irrinunciabili per la lotta alla mafia”

venerdì 3 Febbraio 2023

Le dichiarazioni del procuratore di Palermo Maurizio de Lucia sono inequivocabili: “Le intercettazioni e il carcere duro per i mafiosi sono irrinuciabili nella lotta ai clan“, che ha ribadito l’importanza dei due strumenti intervenendo a un incontro con gli studenti organizzato dall’istituto scolastico Gonzaga.

Le foto dell’incontro

“C’è gente che non fa indagini da dieci anni e viene a dirci come si fanno”, sempre il magistrato rispondendo a una domanda sulle polemiche su presunti retroscena sulla cattura del boss Messina Denaro. “Questo è un paese strano: un minuto dopo l’arresto già c’erano i murmurrii (le voci, ndr). Non c’è stato neanche il tempo di festeggiare quello che è un successo per lo Stato che già erano iniziate le dietrologie”, ha aggiunto.

L’anomalia rappresentata dalla pubblicazione di conversazioni legate alla vita privata e non rilevanti penalmenteha aggiuntonon c’entra con il fatto che le captazioni restano indispensabili”.

“Parlare delle amanti del boss, delle pillole che prendeva non è stato un buon servizio. Diciamo che alcuni media hanno guardato dal buco della serratura abdicando al ruolo importante che hanno. Peraltro a me da cittadino sapere certi particolari non interessa proprio “,  a proposito degli articoli e dei servizi tv sulle amanti del capomafia Matteo Messina Denaro

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.