Condividi

Palermo, pronto il progetto per l’ampliamento del Pronto soccorso di Villa Sofia

venerdì 27 Agosto 2021

È pronto il progetto esecutivo per la realizzazione dell’ampliamento del Pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia di Palermo. Lo comunica il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, nella qualità di commissario per il potenziamento della Rete ospedaliera isolana. I lavori consisteranno nella realizzazione di una prefabbricato in acciaio di trecento metri quadrati.

La struttura è suddivisa in tre parti: la prima (di circa 130 metri quadrati) è una camera calda carrabile per la sosta delle ambulanze e dei mezzi privati che trasportano pazienti; la seconda (80 metri quadrati) è una zona di pre-triage per il primo trattamento e smistamento dei pazienti che arrivano in emergenza. Questa area, oltre a locali destinati al personale delle ambulanze, avrà una zona destinata al deposito delle barelle affinché i mezzi in emergenza non debbano sostare lungamente per attendere la restituzione delle stesse lettighe su cui è stato adagiato il paziente trasportato. La terza zona, di circa cento metri quadrati, è destinata all’accoglienza del pubblico che si presenta al Pronto soccorso autonomamente, affinché possa attendere il turno per le eventuali visite ambulatoriali o per ottenere cure mediche.

La sala potrà accogliere anche i parenti dei ricoverati, in attesa di notizie sul loro stato di salute. Il progetto, che è stato redatto su precise indicazioni da parte dell’azienda ospedaliera guidata da Walter Messina, mette fine allo stato di precarietà e di commistione tuttora vigente in quel Pronto soccorso, assicurando a tutti, pazienti e familiari, condizioni normali di accesso al presidio di emergenza.

Secondo Tuccio D’Urso, responsabile tecnico della struttura di emergenza, i lavori avranno inizio nei primi giorni di settembre e, prevedendo anche lavorazioni in notturna nonché nei giorni festivi, saranno conclusi entro trenta giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.