Condividi
Il fatto

Palermo, proteste dei residenti al quartiere Borgo Vecchio: “Si balla in piazza fino all’alba, è una situazione infernale il sabato sera”

lunedì 23 Settembre 2024
FOTO ARCHIVIO

“Ogni sabato sera e fino a notte fonda la piazza di Borgo Vecchio si trasforma in una discoteca all’aperto. Per noi residenti è una situazione infernale. Tremano i muri delle abitazioni. Abbiamo presentato esposti, segnalato la situazione alle forze dell’ordine e non è mai cambiato nulla”. Lo dicono i residenti del quartiere al centro di Palermo.

Alcuni giovani arrivano con le auto modificate con impianti di amplificazione potentissimi e tante casse installate nell’auto che rendono impossibile la vita di chi vive attorno.

“Tremano i vetri, le pareti. Non ne possiamo più. E’ un inferno – aggiungono i residentiChiamiamo le forze dell’ordine e ci dicono che siamo impegnati. Tanti giovani bevono e si ubriacano e trascorrono la notte a ballare. Senza considerare lo spaccio alla luce del sole. Qualche volta qualcuno disperato scende e chiede di abbassare il volume. Lo fanno ma dopo cinque minuti è tutto come prima. Possibile che non si riesce a fare nulla per fare finire questa vergogna”.

Alcuni mesi fa alcune persone aggredirono alcuni poliziotti intervenuti per fermare due giovani fuggiti ad un posto di blocco.

“Abbiamo avuto alcuni sabati di tregua – dicono i residenti – La polizia, carabinieri e polizia municipale che controllava e sequestrava i banchi agli abusivi. Adesso è tutto tornato come prima anzi peggio. Controllano la Vucciria e piazza Sant’Anna. Mettono alcuni poliziotti in piazza Massimo e qui al Borgo Vecchio è terra di nessuno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.