Condividi

Palermo, pubblicato il nuovo bando per le affissioni pubblicitarie CLICCA QUI PER LA DOCUMENTAZIONE

martedì 14 Dicembre 2021

A seguito dell’approvazione da parte del Consiglio comunale di Palermo delle modalita’ relative all’assegnazione delle superfici pubblicitarie in citta’ (delibera n. 244 del 28 luglio 2021), l’amministrazione comunale, dando seguito anche alle sollecitazioni provenienti dall’Anac, ha predisposto il bando di gara per l’assegnazione delle superfici, suddividendo la citta’ in 81 lotti, a loro volta raggruppati in 14 macrolotti di caratteristiche e dimensioni quanto piu’ possibile omogenee.

Per ciascuno di essi e’ stata stabilita la superficie complessiva massima utilizzabile per l’affissione di messaggi pubblicitari anche variabili (purche’ non vi siano immagini in movimento). La gara si svolgera’ al massimo rialzo sulla base d’asta fissata dagli Uffici seguendo le indicazioni del Consiglio comunale e l’aggiudicatario produrra’ il progetto di collocazione degli impianti, secondo le tipologie previste dal Piano generale della pubblicita’ e nel rispetto delle norme del Codice della strada e del Codice dei beni culturali e ambientali.

Il progetto verra’ preventivamente esaminato dagli uffici comunali e dalla Soprintendenza ai Beni culturali. Solo dopo l’approvazione la ditta aggiudicataria potra’ effettivamente installare gli impianti nell’ambito del macrolotto aggiudicatosi, dal quale verranno ovviamente rimossi gli impianti preesistenti. Ciascuna ditta potra’ concorrere per un massimo di tre macrolotti e gli aggiudicatari dovranno svolgere alcuni servizi in favore del Comune, quale quello relativo alla pubblicita’ istituzionale.

Con questa operazione l’ente intende dare ordine al settore della pubblicita’ cittadina, anche ai fini di un maggiore rispetto dell’ambiente“, afferma l’assessore alle Attivita’ economiche, Cettina Martorana. “Il bando per l’assegnazione delle superfici pubblicitarie era atteso da tempo dalla Citta’. La collocazione degli impianti avverra’ nel rispetto dei siti di particolare interesse storico, monumentale e paesaggistico“, conclude il sindaco Leoluca Orlando. 

QUI IL CAPITOLATO

Capitolato

QUI IL BANDO

Bando Pubblicità

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.