Condividi
Il fatto

Palermo, raggira anziani con la truffa del finto poliziotto: denunciato un trentunenne

martedì 18 Febbraio 2025

La polizia di Stato ha denunciato M.G.S, 31enne palermitano accusato di truffe aggravate ai danni di donne anziane.

Tra l’8 e il 9 Gennaio di questo anno ha truffato alcuni anziani con la tecnica del finto poliziotto o carabiniere. La vittima veniva contattata telefonicamente da un interlocutore sconosciuto che, fingendosi in alcuni casi anche appartenente alle forze dell’ordine, la induceva a credere che un proprio familiari fosse rimasto coinvolto in un incidente stradale. Servivano soldi per evitare il carcere. In casa si presentava una persone che portava via gioielli e denaro consegnati dalla vittima.

Il valore della refurtiva, raccolta nelle tre truffe, oggetto d’indagine, è di 9000 euro in contanti, oltre a vari oggetti preziosi il cui valore è, ancora, da quantificare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.