Condividi

Palermo, raid vandalico all’assessorato per le Attività Sociali | FOTO

giovedì 4 Marzo 2021

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Leoluca Orlando, sindaco della Città Metropolitana di Palermo, esprime indignazione nei confronti degli incivili che si sono resi attori di atti vandalici avverso gli uffici amministrativi dell’assessorato per le attività sociali, a Palazzo Magnisi.

“Alcuni incivili stanotte hanno gravemente danneggiato i locali dell’Assessorato per le attività sociali. Un fatto gravissimo, che colpisce direttamente i cittadini che sono assistititi, le famiglie che sono aiutate dal lavoro di quell’assessorato”.

“Perché il crimine, perché di questo si tratta, ha sempre come prime vittime le persone e le famiglie più fragili. Confido nel lavoro degli inquirenti e delle Forze dell’ordine perché questi criminali siano presto individuati e portati di fronte alla Magistratura, ma allo stesso tempo mi aspetto una reazione forte di indignazione da parte del quartiere, di isolamento degli incivili criminali che con i loro comportamenti colpiscono la nostra comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.