Condividi

Palermo, Rap: “Piano per 200 assunzioni, rinviata cabina regia”

giovedì 2 Settembre 2021

La cabina di regia presso il Comune di Palermo, convocata per oggi, connessa al piano assunzioni della Rap, prima tranche del piano del fabbisogno del personale, già autorizzato dal Comune, è stata rinviata al 7 settembre per impegni istituzionali inderogabili del segretario generale.

A darne comunicazione l’amministratore unico della Rap Girolamo Caruso che allo stesso tempo annuncia che l’Azienda sta continuando con il percorso già intrapreso riguardante l’organizzazione interna della società e che oggi ha approvato con propria determina il piano industriale 2022-2024 con annesso il piano del fabbisogno del personale nel triennio 2021/2023.

Successivamente alla condivisione con le organizzazioni sindacali – spiega Caruso – dopo due giorni di intenso confronto, gli atti sono stati trasmessi oggi al socio unico e ai competenti uffici comunali affinché, dopo le prescritte autorizzazioni si possa immediatamente dare corso alle azioni previste e necessarie per un concreto rilancio della Rap in termini di forza lavoro ed investimenti“.

Il nuovo piano del fabbisogno del personale prevede 200 operai e 4 dirigenti che si aggiungono alla forza lavoro già autorizzata dalla giunta comunale che prevedeva 106 operai, 46 Autisti e 2 dirigenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.