Condividi
La sentenza

Palermo, rapine in trasferta: sei persone condannate

giovedì 12 Ottobre 2023
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

Il gup di Palermo ha condannato per rapina a 13 anni e 3 mesi di carcere ciascuno Francesco Cardella, Antonino Cirivilleri, Vincenzo Marino, Alessandro Santoro e Natale Santoro. Sempre per lo stesso reato ha avuto 7 anni Carmelo Tinnirello. Il processo si è svolto in abbreviato.

Il procedimento nasce da indagini coordinate dalla Procura del capoluogo, diretta da Maurizio de Lucia, su una rapina del 2022 alla filiale Credem di Terrasini dopo la quale furono eseguiti 5 fermi. Nel corso del colpo la banda immobilizzò cassieri e clienti per 40 minuti e portò via un bottino di 84mila euro. Dalla prosecuzione degli accertamenti la polizia è risalita ad altri due complici. I banditi, tutti del quartiere Brancaccio, sono stati condannati anche per altri colpi in istituti di credito a Capaci, Favara, oltre che Milano, Bologna e Pistoia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.