Condividi
L'inaugurazione

Palermo, riapertura scuola Pirandello. Lagalla: “Istituto restituito al suo quartiere”

giovedì 25 Gennaio 2024
Roberto Lagalla
Questa mattina, nel quartiere Falsomiele, si è svolta la cerimonia inaugurale dei nuovi locali della scuola Pirandello alla presenza del sindaco Roberto Lagalla e dell’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo.
La scuola di via dell’Usignolo, afferente all’Istituto comprensivo Pirandello Borgo Ulivia, era chiusa all’utenza dall’a.s. 2016/17 a causa della mancanza di certificazioni e dei rispettivi lavori di adeguamento alle norme della sicurezza.
Aristide Tamajo
In meno di un anno, – spiega Tamajo – abbiamo adeguato l’impianto antincendio, presentato la scia, riattivato l’impianto termico e messo a punto nella struttura alcuni lavori di manutenzione e messa in sicurezza. Tutto questo grazie all’impegno dell’ufficio Edilizia scolastica del Comune di Palermo e di Amg. Un ringraziamento alla Dirigente Donatella Dell’Oglio e a tutte le famiglie che con i loro solleciti sempre costruttivi hanno contribuito al risultato di oggi“.
Sul punto è intervenuto anche il primo cittadino del capoluogo siciliano, Roberto Lagalla: “L’apertura di questa mattina dell’Istituto Pirandello è una testimonianza del risultato raggiunto. Abbiamo anche ripristinato il funzionamento di impianti di riscaldamento, di palestre e di altri servizi scolastici fino a questo momento sospesi. Questo istituto viene restituito al suo quartiere con le prime cinque aule e con il nuovo anno scolastico sarà a disposizione della comunità scolastica l’intero stabile.”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.