Condividi

Palermo, richiesti 50 infermieri all’Ospedale Villa Sofia-Cervello per emergenza Covid

martedì 11 Gennaio 2022
infermieri

Crescono i casi di positività al Coronavirus, così l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo ha pubblicato un avviso per la selezione di 50 infermieri da inserire nei reparti di emergenza Covid 19, con conferimento di incarichi a tempo determinato.

Gli interessati potranno inoltrare la domanda entro il 12 gennaio e i termini di presentazione rimarranno aperti, altresì, entro le date di scadenze intermedie di 7 giorni predisposte dall’azienda ospedaliera e pubblicate sul sito www.ospedaliriunitipalermo.it.

I candidati devono essere in possesso di una laurea di primo livello in Infermieristica ed essere iscritti al relativo albo professionale, e le domande vanno inviate esclusivamente via pec all’indirizzo reclutamentoinurgenza@mailpec.ospedaliriunitipalermo.it Saranno esaminate da una commissione che attribuirà fino a 20 punti a candidato; il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento della sufficienza, ovvero almeno 14 punti su 20.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.