Condividi
dell'agronomo Fabio Macaluso

Palermo, rischio schianto ficus a Piazza Virgilio: la segnalazione

sabato 25 Febbraio 2023

Il ramo di un imponente ficus di Villino Favaloro, a Palermo, nella centrale piazza Virgilio,, che sovrasta il marciapiede e la sede stradale, è talmente inclinato da rischiare, per il proprio peso, di spezzarsi. A segnalare il pericolo è l’agronomo Fabio Macaluso.

Il peso eccessivo delle fronde e l’angolo d’inclinazione che supera i 45 gradi rappresentano un rischio per la pubblica incolumità. La branca in questione, con assoluta certezza, si può classificare a rischio di ‘schianto improvviso”. L’agronomo segnala anche che i ferri della recinzione del Villino sono stati inglobati dal grosso ramo durante la sua crescita e questo “provoca un ulteriore rischio per la tenuta della branca, soggetta a essere attaccata da funghi e batteri e dunque resa più fragile”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.