Condividi

Palermo, ritardi consegna bollette Amap: “Nessun aggravio costi per utenti”

venerdì 10 Giugno 2022
acqua

A causa di un disservizio che ha coinvolto la ditta incaricata della stampa e del recapito di circa 130.000 fatture, altrettanti utenti AMAP non hanno ricevuto le bollette relative al periodo marzo-maggio 2022.

Il problema ha interessato anche la produzione della versione digitale della bolletta in pdf, per gli utenti che accedono allo sportello Web o tramite la app “MyAmap”. L’azienda si è immediatamente attivata perché fosse risolto il problema, incaricando una seconda società, che sta provvedendo in questi giorni alla stampa e al recapito. I costi di tale soluzione ricadranno sul fornitore che non ha adempiuto agli obblighi contrattuali e nessun aggravio graverà sugli utenti.

In queste ore è ripresa la stampa e la distribuzione, così come la produzione dei file scaricabili dall’area riservata del sito aziendale e dalla App. “Gli utenti che non hanno ricevuto la fattura – spiega l’Amministratore Alessandro Di Martino – non devono preoccuparsi del ritardo, né di eventuali scadenze del termine di pagamento, che è stato automaticamente prorogato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.