Condividi
La denuncia

Palermo, rubato il furgoncino di una onlus: portava farmaci a indigenti

martedì 27 Agosto 2024

Rubato il furgoncino della cooperativa Giorgio La Pira. Il furto è avvenuto la notte scorsa a Palermo, in via Regina Maria di Sicilia nei pressi della sede della cooperativa sociale. “Con questo mezzodicono dalla Onlusogni giorno forniamo aiuti a titolo gratuito ai soggetti socialmente e economicamente più deboli”.

Il veicolo viene utilizzato per il progetto “Raccogliamo la Solidarietà”, progetto di raccolta e distribuzione gratuita di farmaci agli indigenti.

Gianfranco Marotta

“Questo gesto criminale ci addolora in duplice maniera, non tanto perché si tratta di un danno subito dalla cooperativa, ma perché questo è un atto criminale nei confronti proprio di quei cittadini che da anni, ogni giorno con spirito di solidarietà, vengono assistiti dalla stessa Cooperativa e quindi è un danno che va a ledere ancora una volta le persone più bisognosedice il presidente Gianfranco MarottaSi registra inoltre che Palermo, nella quasi più assoluta indifferenza da parte delle istituzioni locali, da qualche anno sta progredendo verso un continuo degrado non solo in termini di servizi, decoro, igiene pubblica ma anche, come denunciato più volte pubblicamente da parte dell’arcivescovo di Palermo Monsignore Corrado Lorefice e da molte associazione e enti del Terzo Settore che operano in città, in termini di sicurezza e ordine pubblico con un numero sempre più elevato di casi quotidiani di microcriminalità, nella indifferenza da parte delle istituzioni locali”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it