Condividi
Le indagini all'Ucciardone

Palermo, rubava denaro dei detenuti: sequestrati beni a ex cassiere del carcere

lunedì 31 Luglio 2023
Il carcere dell'Ucciardone

A seguito delle indagini coordinate dalla procura della Corte dei conti di Palermo diretta da Pino Zingale, l’ex cassiere del carcere Ucciardone di Palermo avrebbe sottratto non solo i soldi dei detenuti, ma somme che ammonterebbero a 134 mila euro.

La Corte dei conti ha inviato a Sergio Onorato, andato in pensione dopo anni trascorsi nell’amministrazione carceraria dell’istituto, l’invito a dedurre il prossimo settembre davanti ai giudici contabili, e disposto un decreto di sequestro per un valore di 134 mila euro: metà appartamento, conti correnti, postepay e libretto postale, insieme a un quinto della pensione. L’indagine penale avrebbe accertato che l’ex assistente amministrativo si è appropriato dei soldi dei detenuti, frutto del loro lavoro, per circa 16 mila euro. Queste, secondo l’ispettore del Mef, coordinato dalla procura contabile, sono solo alcune delle somme che in questi anni Onorato avrebbe intascato.

Dal decreto emerge che ci sarebbero circa 15 mila euro di ammanchi nella gestione dei fondi abbandonati, di pertinenza dei detenuti dimessi e non reclamati. Ancora, la procura contabile contesta la sparizione di circa 5.500 euro nelle gestione delle telefonate dei detenuti e di bonifici per 10mila euro adottati senza ordini di pagamento il 16 novembre del 2017 e il 23 gennaio del 2019. La mole di carte esaminate ha fatto emergere un minore versamento relativo a un rimborso Enel per 26mila euro e circa 36mila euro di pagamenti per spese farmaceutiche che attraverso “operazioni ingiustificate“, sarebbero finite nei conti del cassiere che ha ricoperto la carica dal 2016 al 2019.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.