Condividi

Palermo, Samonà: “Rimossa la passerella del Ficus a Piazza Marina” | VIDEO

mercoledì 21 Aprile 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Dopo quasi un anno di pressing da parte della Soprintendenza dei Beni Culturali e l’intervento dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, il Comune di Palermo ha finalmente rimosso l’orribile pedana in legno danneggiata e ricettacolo di rifiuti, posta in corrispondenza dello storico ficus macrophylla, restituendo a piazza Marina il suo decoro.

“Duole rilevare – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – che, per un atto di amministrazione ordinaria e di buon governo, sia dovuto intervenire addirittura l’assessore regionale dei Beni Culturali. La pedana, che era transennata ormai da tempo, rappresentava un oltraggio al decoro urbano in una zona molto frequentata del centro storico. Ricettacolo di topi e di immondizia, peraltro, era veramente un pessimo biglietto da visita per la città, degradando, anche, il meraviglioso portale di ingresso del complesso chiaramontano dello Steri dove si trova, tra l’altro, la ”Vucciria” di Renato Guttuso, e di fronte al quale la pedana era stata montata”. 

“L’ intervento – conclude l’assessore – era stato richiesto già nell’estate dello scorso anno dalla Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Palermo, e nei mesi scorsi con la soprintendente Selima Giuliano avevamo effettuato un sopralluogo, verificando il protrarsi dello stato di degrado. Voglio anche ringraziare il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè che lo scorso anno in un video ci aveva segnalato quello scempio. La restituzione di piazza Marina al decoro urbano è una vittoria non dell’assessore Samonà, ma della città, in primis dei residenti e dei commercianti di piazza Marina che da anni lamentavano uno stato di intollerabile abbandono”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.