Condividi
il fatto

Palermo, scompare tomba del padre ai Rotoli: “Ci sentiamo abbandonati”

mercoledì 2 Novembre 2022

Situazione paradossale quella raccontata da Giuseppe Giallanza, che da sette mesi chiede senza successo di avere informazioni sulla sepoltura del “caro estinto”.

Nel 2017 abbiamo scritto al Comune facendo presente che un albero aveva divelto la tomba – spiega Giallanza – e abbiamo presentato istanza perché il cipresso fosse abbattuto. Ma nulla è stato fatto e il 30 marzo scorso, in seguito a un violento temporale, l’albero è finito sulla tomba distruggendola. Non sappiamo se la bara sia finita in profondità o se qualcuno l’abbia spostata. Nessuno ci ha da spiegazione”.

La tomba attualmente è transennata ed i parenti non possono avvicinarsi per motivi di sicurezza.Dal Comune in questi mesi -solo silenzio assoluto. Non c’è rispetto per i morti, non c’è rispetto per il cittadino, per i parenti dei defunti” sottolinea Giallanza che aggiunge: “Le radici dell’albero hanno scavato all’interno della tomba, per cui la bara potrebbe essere sprofondata o essere stata rimossa dagli impiegati del cimitero. La cosa scandalosa è che non sappiamo nulla, nessuno ci ha dato informazioni su quanto stava accadendo. Siamo stati noi a renderci conto della situazione, da soli. Ci sentiamo abbandonati…”.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it