Condividi

Palermo, scoperto dai Nas un laboratorio di analisi alimentari abusivo

venerdì 9 Luglio 2021

Una collaborazione tra i Carabinieri del Nas di Palermo e il Dipartimento di Prevenzione Veterinario dell’Asp di Palermo ha permesso di scoprire un laboratorio di analisi di autocontrollo sugli alimenti gestito da una società di Palermo del tutto privo di autorizzazioni e di requisiti, che operava senza regole e procedure di controllo.

Nella sede di via Badia, sede del laboratorio, venivano praticate analisi chimiche e microbiologiche non accreditate su matrici alimentari, rilasciando a circa 400 ignare ditte del settore alimentare attestazioni di verifica sugli alimenti false e non tracciate da documenti idonei, in spregio a ogni regola dettata dalle norme sulla sicurezza alimentare.

Il controllo e gli accertamenti, eseguiti dal Nas e dai Veterinari dell’Asp, hanno reso possibile l’individuazione degli illeciti messi in atto dai componenti della società che gestiva il laboratorio. Sono state trovate attestazioni di conformità degli alimenti con firme e timbri falsi ed in alcune attestazioni si faceva falsamente riferimento ad un ignaro laboratorio di analisi di un’altra società di consulenza alimentare che non aveva mai ricevuto i campioni da analizzare. Inoltre la società di consulenza oggetto di controllo aveva ottenuto l’iscrizione al Registro regionale per la formazione degli Operatori del Settore Alimentare, avvalendosi di dichiarazioni mendaci nelle quali il docente e direttore dei corsi figurava in possesso della laurea, mai conseguita, in Scienze e Tecnologie Alimentari.

Il titolare della società di consulenza alimentare, S.M. di 29 anni, ed i soci S.M. di 61 e B.C.S. di 45, sono stati segnalati alle autorità Giudiziaria e Amministrative (Assessorato Regionale della Salute e Asp), per i provvedimenti di rispettiva competenza. La Procura della Repubblica ha disposto il sequestro preventivo dell’intera struttura contestando l’esercizio abusivo della professione di tecnologo alimentare e il falso compiuto nell’esercizio dell’attività di laboratorio di analisi. Il Giudice per le indagini preliminari ha convalidato il sequestro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.