Condividi
la dichiarazione

Palermo, scuole e riscaldamento. Lagalla: “Opposizioni complici dello stato attuale”

mercoledì 8 Febbraio 2023

“Comprendo i disagi degli studenti e del personale scolastico causati dal malfunzionamento degli impianti di riscaldamento delle ultime settimane, ma non posso accettare la strumentalizzazione di questa situazione da parte di alcune forze politiche che, evidentemente, quando erano in maggioranza, non hanno fatto nulla per porvi rimedio e si sono, quindi, rese complici dello stato attuale delle scuole della città. Questa amministrazione, al contrario, sin da subito ha iniziato a lavorare al fianco delle scuole di Palermo affinché i disagi subiti in questi mesi possano non verificarsi già dal prossimo anno scolastico”.

È duro il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che continua: “Abbiamo, infatti, deciso di indirizzare oltre sette milioni di euro, somme rese disponibili negli ultimi giorni del 2022, all’edilizia scolastica per interventi di manutenzione straordinaria, sulla messa in funzione degli impianti di riscaldamento e per sostenere le spese relative ai consumi energetici. Proposte condivise e accolte con favore dai dirigenti scolastici. Da quel momento, l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo è in costante contatto con le scuole per fronteggiare prontamente tutte le emergenze che quotidianamente vengono poste all’attenzione di questa amministrazione. Proprio aver aperto subito un canale di comunicazione diretto con i dirigenti scolastici ha permesso di andare subito al cuore dei problemi, evitando lungaggini tecniche”.

E conclude: “Ci stiamo, dunque, confrontando con le diverse emergenze. Ma nonostante ciò, condivido le considerazioni, arrivate anche dai banchi del consiglio comunale, di chi invita all’adozione di un approccio strategico verso le scuole, attivando anche buone pratiche di risparmio energetico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.