Condividi

Palermo, scuole: potenziati i servizi educativi per il 2021/22

lunedì 29 Marzo 2021
asili nido
Asili Nido

Per l’anno scolastico 2021/22 l’amministrazione comunale di Palermo potenzia i servizi educativi, portando a 27 il numero delle strutture per bimbe e bimbi da zero a tre anni attive sul territorio, oltre al centro bambini e famiglie. Lo rende noto il Comune.

Viene aperto a tutta l’utenza, infatti, il nido aziendale Santangelo e si trasforma in asilo lo spazio gioco Pole Pole, in una delle aree più popolose della città e con una maggiore richiesta di posti disponibili. A fronte di queste opportunità, chiuse le iscrizioni prorogate nella scadenza per ben due volte, si registra una flessione delle istanze complessive pervenute al 10 marzo scorso“.

Nonostante, dopo la sessione ordinaria, sia stata anche prevista una sessione straordinaria e attivati tre sportelli informativi per dare modo e tempo alle famiglie di superare eventuali difficoltà nella presentazione della domanda on line e dei documenti necessari, per le 35 sezioni delle 15 scuole dell’infanzia sono arrivate 1.026 richieste complessive (di cui 780 nuovi iscritti, 241 riconfermati e 5 trasferimenti). Mentre nell’anno scolastico 2020/21 erano state 1.181 e nell’anno precedente 1.940.

Anche per gli asili nido numeri decrescenti. Le famiglie che hanno presentato istanza di iscrizione per i propri figli sono 1.334 (di cui 1121 nuovi iscritti, 213 riconfermati), contro le 1.621 dello scorso anno e le 1.728 nel 2019/20. “Un trend preoccupante in parte legato alla detanalità“- afferma l’assessore alla Scuola, Giovanna Marano, ricordando il bilancio demografico dell’Istat che conta 344 nati in meno nel 2020 rispetto all’anno precedente, in ulteriore accentuazione di una costante tendenza alla diminuzione rilevata da diversi decenni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.