Condividi
Sicurezza del consumatore

Palermo, sequestrati 154mila accessori non sicuri

mercoledì 13 Settembre 2023

Militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Palermo, nell’ambito dell’esecuzione dei servizi sul rispetto della normativa nel settore del commercio e vendita prodotti a tutela della sicurezza del consumatore, hanno sequestrato presso due esercizi commerciali, a Termini Imerese e a Misilmeri, 154.278 accessori di vario genere, compresi 1.076 articoli elettrici e 24 prodotti liquidi da inalazione per ‘sigarette elettroniche usa e getta’ sprovvisti del codice univoco di identificazione.

Oltre al sequestro della merce, sono state irrogate agli esercenti le sanzioni amministrative previste dal Codice del Consumo, dalla disciplina specifica per il materiale elettrico e per i prodotti liquidi di inalazione per oltre 56 mila euro. In un caso è stata altresì proposta all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la sospensione dell’attività. Entrambi gli esercenti sono stati segnalati alla Camera di Commercio per gli adempimenti di competenza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.