Condividi

Palermo, Sinistra Civica Ecologista dopo il passo indietro Miceli: “Basta tatticismi, mettere al centro la politica”

giovedì 10 Marzo 2022
Franco Miceli

Le parole di Franco Miceli chiamano alla responsabilità, contemporaneamente, le forze politiche e la società civile della città di Palermo. Il futuro della nostra città non può essere pregiudicato da schemi precostituiti a Roma né da logiche di scambio con gli assetti regionali. È il momento della responsabilità: la destra è spaccata, proliferano le candidature di bandiera e a sinistra serve un atto che metta al centro la politica“. Lo scrive in una nota il coordinamento di Sinistra Civica Ecologista.

Chiediamo al Pd, al Movimento 5 Stelle e all’intera coalizione progressista di mettere da parte inutili tatticismi e svilenti personalismi che, evidentemente, si sono manifestati sottotraccia in questi giorni“, prosegue il comunicato. “Bisogna ripartire dalla politica – conclude – e appare necessario sostenere la candidatura di Miceli che sarà garanzia per il futuro della città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.