Condividi
Il sequestro

Palermo, sospesa serata disco alla Vucciria: in duecento ballavano in piazza

sabato 7 Giugno 2025
La polizia municipale ieri sera, su esposto dei residenti, è intervenuta alla Vucciria, in piazza Caracciolo, dove un locale è stato sottoposto a sequestro penale preventivo e il titolare è stato denunciato.
Gli agenti hanno sospeso una serata danzante gestita da quattro musicisti davanti a circa 200 giovani con tanto di palco abusivo in legno davanti all’ingresso del locale. Il locale non aveva alcuna autorizzazione per svolgere l’attività di discoteca. Il pub non aveva il certificato di agibilità, rilasciato dalla Commissione comunale di Vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo, né la licenza del questore, di idonea documentazione relativa alla prevenzione incendi per locali di pubblico spettacolo, e la concessione di suolo pubblico e di nulla osta della Sovrintendenza Beni Culturali e Ambientali della Regione Siciliana.
La cucina allestita all’aperto con una bombola gpl di 15 chili è stata realizzata senza alcuna autorizzazione. L’attività è stata chiusa con i sigilli.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.