Condividi

Palermo: spazzini precettati per Capodanno: “Garantita la pulizia post festeggiamenti”

martedì 31 Dicembre 2019
Sferracavallo, rap, rifiuti

La Rap, azienda che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti del capoluogo siciliano, annuncia che i turni di raccolta pomeridiani e notturni saranno tutti anticipati.

Nello specifico: il 31 dicembre nell’area porta a porta, dove è previsto il conferimento della frazione residua, la Rap invita ad anticipare l’esposizione dei carrellati tra le ore 15 e le ore 17.

Le utenze commerciali, invece, per la raccolta di cartone ed organico, sono invitate ad esporre i carrellati tra le ore 10 e le ore 11.

Mentre, per le attività fuori porta a porta, afferenti agli svuotamenti dei cassonetti saranno anticipate. Il turno notturno, enuncia la nota, chiuderà il servizio entro le ore 23 di San Silvestro.

In occasione dell’1 gennaio, tutti i servizi di raccolta dei rifiuti indifferenziati e porta a porta della Rap saranno assicurati, come previsto dal contratto di servizio, precettando il 50% del personale per ogni turno di lavoro.

La Rap, assicura la piena attività di pulizia dopo i festeggiamenti di Capodanno, in piazza Giulio Cesare e al Cep (via Paladini, via Calandrucci, via Barisano da Trani) dove si svolgeranno i concerti di fine anno.

Nelle suddette aree saranno posizionati temporaneamente in entrambe le piazze dei bidoni carrellati nei varchi di ingresso che saranno monitorati da un operatore per le attività di competenza. Lo stesso servizio sarà presente a piazza Verdi dove sarà montato un maxi schermo.

A chiusura dei festeggiamenti, il primo dell’anno gli operatori entreranno in azione già dalle 4 del mattino per riconsegnare la città pulita in tempi celeri, entro le 9. Gli interventi straordinari, saranno quindi seguiti dai normali turni di spazzamento e raccolta e per ciascuna area entreranno in campo diversi operai, due autocarri a vasca, un autocompattatore, una spazzatrice e una lavastrade.

“Nell’augurarvi un felice anno nuovo – dichiara il presidente della Rap, Giuseppe Norata – auspichiamo una sempre maggiore collaborazione di tutti i cittadini nel rispettare le regole sui conferimenti dei rifiuti per la maggiore vivibilità della Città anche in questo giorno particolare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.