Condividi

Palermo, stop all’isola pedonale di via Belmonte. Sinistra Comune attacca: “Revocare l’ordinanza”

mercoledì 2 Maggio 2018
via Principe di Belmonte bassa
via Principe di Belmonte bassa

PALERMO. Mentre proseguono, anche se lentamente, i lavori della Tecnis in via Emerico Amari, adesso pure la maggioranza orlandiana si schiera contro i provvedimenti dell’Ufficio Traffico: «La chiusura di via Amari (nel tratto tra via Principe di Scordia e via Roma) a causa dei cantieri per l’anello ferroviario non può determinare l’apertura al traffico veicolare, sia pure provvisoria, della parte bassa di via Principe di Belmonte», affermano i consiglieri di Sinistra Comune Giusto Catania, Barbara Evola, Katia Orlando e Marcello Susinno.

Il gruppo di Sinistra Comune. Da sx: Katia Orlando, Marcello Susinno, Barbara Evola, Giusto CataniaQuasi completati i lavori in “Area 4”, infatti, da oggi dovrebbero iniziare i lavori nel segmento denominato “Area 5“. L’unico problema è che per chiuderla al traffico, il Comune ha scritto un’ordinanza che prevede lo stop (provvisorio) all’isola pedonale nella parte bassa di via Belmonte.

Cosa che ha suscitato i malumori di Sinistra Comune: «Chiediamo la revoca dell’ordinanza. Ogni metro di area pedonale eliminata – accusano – rappresenta un metro di arretramento sulla visione della città vivibile. La zona, inoltre, malgrado la parziale chiusura di via Roma, è caratterizzata ormai, dopo i primi giorni, da una sostanziale fluidità del traffico. Ci sono diverse alternative alla sospensione dell’area pedonale: riteniamo che l’ordinanza debba essere revocata al più presto per non danneggiare cittadini e attività commerciali. Sono necessarie soluzioni in armonia con progetto città vivibile», concludono.

Ecco l’ordinanza comunale:

Stamani sarebbero dovuti partire i lavori, ma a causa di ritardi organizzativi, una squadra di 4 operai del Comune ha iniziando a spostare i vasi dell’isola pedonale. Anche i gazebo e fioriere dei vari esercizi commerciali dovranno essere tolti. L’area pedonale di fatto è abolita (salvo novità) fino al 21 dicembre 2018.

gazebo via Belmonte bassa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.