Condividi
La protesta

Palermo, strada a Mondello trasformata in discoteca: residenti disperati

lunedì 24 Febbraio 2025
nuovi arredi piazza mondello
La via Tolomea a Mondello la notte si trasforma in discoteca. Nuovo esposto presentato dai residenti contro gli schiamazzi, motorini che sfrecciano impennando e musica ad alto volume fino a tarda notte.
La zona in tarda sera si trasforma in una discoteca a cielo aperto disturbando quindi gli abitanti. “La situazione è fuori controllo – dicono i residenti – in centinaia si radunano in quello che dovrebbe essere usato come un parcheggio e tra clacson di motorini e musica di sottofondo, i cittadini si sentono abbandonati dalle istituzioni. Già lo scorso anno, dopo numerose segnalazioni, era stata organizzata una riunione direttamente sul posto, alla presenza di rappresentanti del Comune, dell’Amat e della polizia municipale. In quell’occasione erano state promesse soluzioni concrete, come l’installazione di cancelli per chiudere l’area durante la notte e la presenza di un guardiano nelle ore diurne. Tuttavia, dopo un timido intervento nei mesi estivi, ogni iniziativa è stata abbandonata, lasciando il nuovo parcheggio in balia di inciviltà“.
Raduni di questo tipo in città si verificano anche al Borgo Vecchio, nel parcheggio Basile dell’Università di Palermo e nella zona confinante con il centro commerciale Forum. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.