Condividi
è stata richiesta da Amat

Palermo, strisce blu. Carta: “Pausa gratuita dalle 14 alle 16 ancora in vigore”

giovedì 16 Febbraio 2023
Maurizio Carta
Maurizio Carta

“L’eliminazione della pausa gratuita tra le 14 e le 16 è stata chiesta da Amat nel piano di risanamento, ma la giunta non l’ha ancora autorizzata. Farà parte delle azioni che avvieremo più avanti eventualmente in funzione degli effetti del risanamento e rilancio dell’azienda dei trasporti”. Maurizio Carta, l’assessore alla Mobilità del Comune di Palermo, chiarisce le voci che si erano rincorse nelle ultime ore sulla eventuale soppressione della pausa pranzo gratuita per i 7.500 parcheggi a pagamento su strada che sono rimasti in città.

Dal primo febbraio, infatti, nel capoluogo, sono già attive le nuove zone a sosta tariffata, che sostituiscono quelle precedenti, alcune delle quali sono state rese gratuite.

L’assessorato alla Mobilità sostenibile ha, intanto, fornito le linee guida per rispondere alle richieste di chi vuole farsi rimborsare i pass già acquistati.

Le linee guida le trovate QUI

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La scuola del futuro tra sfide e opportunità, Turano: “La Sicilia sia competitiva” CLICCA PER IL VIDEO

Il titolo della nuova edizione è “Uno sguardo al futuro: l’intelligenza artificiale” e proprio a questo tema saranno dedicati una sala workshop con 12 eventi formativi e due convegni internazionali.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.