La Giunta comunale di Palermo ha approvato nell’ultima seduta una rimodulazione delle tariffe per l’imposta di soggiorno relativa alle strutture extra-alberghiere, includendo in tale categoria anche le “locazioni brevi” di durata inferiore ai 30 giorni, effettuate da soggetti che non esercitano attività d’impresa.
A seguito del nuovo provvedimento, che entrerà in vigore già dal prossimo 1 gennaio, le tariffe per le attività extra-alberghiere sono state uniformate a 1,50 euro per notte, per le prime quattro notti di permanenza.
Restano invariate, invece, le tariffe per le strutture alberghiere e per le residenze turistiche alberghiere.
La modifica, che semplifica l’applicazione delle tariffe per le strutture extra-alberghiere, renderà possibile la stipula di un accordo con Airbnb, il noto portale di gestione online di affitti brevi da parte di privati, per il quale si sta già lavorando a cura degli uffici dell’amministrazione.
Tale accordo, si legge nella delibera di Giunta, in virtù del fatto che sono diverse centinaia le strutture registrate al portale, potrà portare a un incremento del gettito annuo dell’imposta pari a circa 700 mila euro.
“Si tratta di un provvedimento – afferma il sindaco – frutto di un lungo lavoro di confronto e dialogo con gli operatori del settore e che permetterà, da un lato, di dare maggiore regolamentazione ad un settore, quello turistico, in continua espansione e che genera sempre più economia nella nostra città e, dall’altro, permetterà di aumentare le entrate, trasformando ancora di più i flussi turistici in opportunità di sviluppo, crescita e investimenti per tutta la nostra comunità”.
Palermo, strutture extra-alberghiere: nuove regole per la tassa di soggiorno
sabato 30 Dicembre 2017

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025