Condividi

Palermo, svolta nell’omicidio della parruccaia di via Dante: indagato un metronotte

sabato 4 Maggio 2019
parrucche via dante

Dopo 7 anni c’è una possibile svolta sul delitto del 30 aprile 2012: è una guardia giurata l’uomo iscritto sul registro degli indagati per l’omicidio di Antonietta “Ninni” Giarrusso, la parruccaia uccisa a coltellate e a forbiciate nel suo negozio di via Dante, a Palermo.

A fare il suo nome è stato un commerciante della zona e per questo motivo, e anche per il prelievo del suo Dna, la guardia giurata è stata indagata. Lo scrive Repubblica Palermo.

Secondo la ricostruzione del testimone, il metronotte avrebbe bussato alla porta del negozio, senza ricevere risposta, e avrebbe chiesto in giro dove si trovasse la donna. Le indagini della squadra mobile sono coordinate dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni e dal sostituto Renza Cescon.

In questi giorni sono stati risentiti commercianti, conoscenti e clienti e alcuni di loro sono stati sottoposti al test del Dna. Cinque macchie di sangue furono trovate, durante il sopralluogo della Scientifica, sulla tenda verde che era stata installata per dividere la zona della vendita da quella in cui le clienti provavano le parrucche

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.