Condividi

Palermo, taser in casa di un pregiudicato dello Zen 2: “Può provocare la morte”

giovedì 5 Novembre 2020

La polizia  ha deferito per porto abusivo di armi e materie esplodenti un 28enne palermitano del quartiere Zen 2, già tratto in arresto e condannato per spaccio di stupefacenti, annovera innumerevoli precedenti tra i quali furto, spaccio di stupefacenti, guida senza patente, violenza, minaccia, evasione e resistenza.

Il palermitano è stato trovato in possesso di una vera e propria pistola elettrica del tutto analoga a quella in uso alle Forze dell’Ordine americane, armi potenzialmente letali sebbene siano classificate e definite convenzionalmente “dissuasori elettrici per difesa personale”, volgarmente taser.

L’arma, sottoposta a sequestro, è stata rinvenuta dotata di 2 cartucce con elettrodi a carica esplosiva in grado di esplodere due cavi a circa 5 metri di distanza capaci di immobilizzare una persona e cagionarne potenzialmente anche il decesso. L’arma si è presentata dotata di una batteria ad alta densità di energia idonea a produrre fino a 250mila volt. Si tratterebbe di una pistola elettrica Taser nera, con puntatore laser facilmente reperibile in alcune piattaforme e-commerce malgrado la loro vendita nel nostro paese sia rigorosamente vietata. Il ventottenne, pregiudicato palermitano, sebbene all’atto del rinvenimento dell’arma ne abbia rivendicato la detenzione, non ha saputo fornire elementi utili relativi alla sua provenienza e alle modalità con cui se la sarebbe procurata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.