Condividi

Palermo, terminata la settimana di chiusura di tutte le postazioni anagrafiche decentrate, Frasca Polara: “Bilancio fortemente negativo”

domenica 22 Settembre 2019
marco-frasca-polara

È terminata la settimana di chiusura di tutte le postazioni anagrafiche decentrate per consentire l’adeguamento alla nuova piattaforma informatica, in vista del rilascio della carta d’identità elettronica dal prossimo 1 ottobre.

Scelta che ha provocato un sovraffollamento di utenti con disagi e proteste presso la sede centrale di viale Lazio, unico ufficio rimasto aperto per l’intera settimana, e ha suscitato le critiche del presidente dell’VIII Circoscrizione Marco Frasca Polara.

Il bilancio è fortemente negativo – afferma il presidente Frasca Polara – Chiudere tutte le postazioni contemporaneamente è stato un errore e a pagarne il prezzo sono stati gli utenti, ai quali va la mia solidarietà. La ressa, i disagi e i disservizi, che si sono registrati per tutta la settimana in viale Lazio, erano ampiamente prevedibili e si sarebbero potuti evitare. Bastava chiudere le postazioni a scaglioni e non tutte insieme. La scelta di lasciare aperto un solo ufficio anagrafe in città per tutti questi giorni ha, di fatto, impedito a migliaia di palermitani di rinnovare la carta d’identità, richiedere un certificato, persino ottenere il pass per le zone blu“.

Un controsenso, visto che il rilascio dei pass per sostare negli stalli blu non ha attinenza con la nuova piattaforma dell’anagrafe nazionale. Si tratta– conclude Frasca Polara – dell’ennesima dimostrazione della cattiva gestione del servizio anagrafe a Palermo“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.