Condividi
La segnalazione di un esercente

Palermo, tra le vie della città con una pistola e tirapugni: scoperti e denunciati due giovani

martedì 4 Novembre 2025

I Carabinieri della Stazione Centro coadiuvati in fase esecutiva dai colleghi del Nucleo Operativo della Compagnia Piazza Verdi e delle Stazioni Scalo e Villagrazia di Palermo, seguito attività investigativa, hanno identificato e denunciato in stato di libertà e in concorso, due palermitani di 18 e 19 anni, accusati di porto di armi od oggetti atti ad offendere e procurato allarme.

Il tutto nasce dalla apprezzabile collaborazione di un esercente che, si è rivolta al Comandante della Stazione competente per territorio fornendo un filmato.

Gli investigatori dalla visione dei filmati, hanno notato i due giovani a bordo di una bicicletta elettrica condotta dal 19enne che, lo scorso 24 ottobre dopo essersi scontrati con un pedone, cadendo a terra avevano perso una pistola immediatamente recuperata dal 18enne. La visione dell’arma da parte dei passanti aveva ingenerato un certo timore ma, prima dell’arrivo delle forze dell’ordine, i due palermitani si erano dileguati lungo la via Roma.

La minuziosa analisi del video, l’assiduo controllo del territorio da parte dei militari e la conoscenza degli ambienti verosimilmente frequentati dai due ragazzi, ha così permesso di rintracciare i due indagati. Il più giovane è stato fermato in via Piazza Chinnici e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una pistola a salve priva di tappo rosso e di un tirapugni; presso la sua abitazione i militari hanno inoltre rinvenuto anche gli abiti indossati dal 18enne giorno 24 ottobre.

Il 19enne invece è stato riconosciuto ed identificato dai Carabinieri in via Roma. Questi a bordo della stessa bicicletta elettrica ripresa dalle telecamere dell’esercizio commerciale, è stato fermato dal personale della Polizia Municipale che, a seguito dei controlli amministrativi, ha proceduto al sequestro per confisca del mezzo perchè risultato modificato.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it