Condividi
La richiesta

Palermo, trafficavano cocaina dal Belgio: chiesta la conferma delle sei condanne

giovedì 1 Febbraio 2024
Tribunale di Palermo

Il sostituto procuratore generale di Palermo ha chiesto la conferma delle sei condanne, inflitte in primo grado, ai componenti di un’organizzazione criminale che trafficava cocaina dal Belgio.

La sentenza di primo grado, emessa il 23 dicembre del 2021, dai giudici della prima sezione penale del tribunale di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato, scaturita dall’inchiesta “Up and down“, ha condannato a 16 anni di carcere Carmelo Fallea, 49 anni, di Favara; 7 anni e 5 mesi Calogero Presti, 50 anni, di Favara; 7 anni e 8 mesi Carmelo Vaccaro, 45 anni, di Favara; 7 anni e 2 mesi Rania El Moussaid, 39 anni, originaria del Marocco e residente ad Agrigento; 7 anni e 2 mesi per Gaspare Indelicato, 40 anni, di Favara e 1 anno, infine, per Stefano Sacco, 60 anni, di Porto Empedocle, unico imputato al quale non si contestava l’associazione a delinquere ma la detenzione illecita di droga.

Dopo la richiesta della Procura Generale ci sono state le arringhe dei difensori (fra gli altri gli avvocati Angelo Nicotra, Daniela Posante, Giovanni Castronovo, Antonino Gaziano e Salvatore Pennica) che hanno contestato le tesi accusatorie. Il 5 marzo la Corte di appello emetterà il verdetto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.