Condividi

Palermo, ultimati i lavori al canile di via Tiro a segno. Ci sarà un ospedale veterinario

sabato 5 Settembre 2020
canile 23

Sono stati conclusi i lavori di ristrutturazione del canile municipale di via Tiro a Segno, a Palermo, finanziati dall’amministrazione comunale e costati circa 2 milioni e mezzo di euro.

Oltre al rifacimento degli impianti, sono stati rimodulati gli spazi e realizzati nuove aree destinate ad accogliere gli animali al chiuso e all’aperto.

Entro ottobre saro’ operativo l’ ospedale veterinario sull’area di oltre 5 mila metri quadri, di cui 2 mila destinati in a presidio medico con aree di degenza e cura, oltre un’area verde per la sgambatura degli animali con accompagnatore. La struttura si occupera’ anche all’impianto dei microchip negli animali di privati. Complessivamente potranno essere accuditi e ospitati contemporaneamente fino a 70 animali. L’attivita’ di rifugio continuera’ ad essere svolta presso l’ex mattatoio, “dove pero’ – spiega l’assessore Piampiano – il numero di cani e’ destinato a scendere sempre piu’ proprio per la riattivazione del presidio veterinario in via Tiro a segno, dove sara’ possibile procedere in modo spedito e sistematico alla sterilizzazione e quindi alla reimmissione nel territorio della stragrande maggioranza dei cani e dei gatti, quelli cioe’ non ritenuti pericolosi per gli esseri umani e per gli altri animali.” Per il sindaco Leoluca Orlando e per l’assessore “finalmente Palermo si avvia ad avere una struttura veterinaria moderna e all’avanguardia grazie alla collaborazione con l’ASP con la quale nei prossimi giorni formalizzeremo la convenzione. Una struttura nella quale gli animali potranno essere curati ed accuditi in attesa a tutela della loro salute e di quella di tutta la collettivita’”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.